È vero che per avere denti fissi in 24 ore devo togliere tutti i denti, anche quelli ancora sani?

Che cos’è la tecnica dei “denti fissi in 24 ore”? La tecnica dei “denti fissi in 24 ore”, chiamata anche a carico immediato, molto pubblicizzata su tutti i canali di comunicazione,  è pensata soprattutto per chi ha perso tutti o quasi tutti i denti o per chi ha denti ormai troppo compromessi da carie, infezioni…

IN ODONTOIATRIA PROTESICA, LE IMPRONTE DIGITALI HANNO GIA’ COMPLETAMENTE SOSTITUITO QUELLE TRADIZIONALI ANALOGICHE?

INTRODUZIONE Le tecnologie digitali, come gli scanner intraorali, hanno reso il flusso di lavoro senz’altro più snello e rapido, con molti vantaggi:• Maggiore comfort per il paziente• Riduzione degli errori legati alla gestione dei materiali (distorsioni, bolle d’aria, ecc.)• Invio immediato del file al laboratorio• Possibilità di archiviazione e duplicazione• Integrazione con la progettazione CAD/CAM…

La scelta fai-da-te dello spazzolino dentale è opportuna?

L’igiene orale è fondamentale per mantenere denti e gengive sani, prevenire carie, gengiviti e altre patologie del cavo orale. Uno degli strumenti principali per la cura quotidiana dei denti è lo spazzolino, che può essere di tipo manuale o elettrico e con forma e setole differenti. Entrambe le opzioni possono essere efficaci, ma presentano differenze…

ENDODONZIA MODERNA: FACCIAMO IL PUNTO SULLAPRESERVAZIONE DELLA VITALITA’ PULPARE

Introduzione La preservazione della vitalità pulpare negli elementi dentari permanenti si può considerare una delle principali sfide dell’odontoiatria moderna, benchè la sua origine non sia recente. La terapia della polpa vitale ha lo scopo di mantenere la polpa dentale viva e funzionale, soprattutto nei pazienti giovani o in presenza di radici in via di sviluppo…

È vero che le protezioni durante gli esami radiologici dentali non sono più necessarie?

La posizione della comunità scientifica in merito all’uso delle protezioni anti-raggi X durante gli esami radiologici medici odontoiatrici è cambiata negli ultimi anni, e oggi si ritiene che l’uso di protezioni come grembiule e collare è sconsigliato in quanto in molti casi possano non essere efficaci o addirittura dannosi. Perché oggi non vengono più utilizzate…