Combattiamo insieme la disinformazione

È vero che un dente che fa male va necessariamente devitalizzato?

Ogni giorno i pazienti prenotano appuntamenti del dentista a causa di dolori che si presentano nel distretto oro-facciale. La maggior parte dei dolori riferiti dai pazienti sono dolori dentali che possono influenzare la vita di tutti i giorni e non permettere le normali attività quotidiane. Per questo motivo è importante che il dentista riconosca la…

È vero che l’assunzione quotidiana di succo di limone fa bene alla salute?

E’ piuttosto diffusa l’abitudine all’assunzione quotidiana di limone, supportata dalla divulgazione dei suoi effetti benefici sull’organismo, primo fra tutti il suo effetto antitumorale. Meno divulgati sono i danni che conseguono all’assunzione continuativa del succo di questo frutto a causa della sua acidità. Quali i benefici attribuibili al limone? Il limone è un alimento ricco di…

La parodontite si può curare con il laser?

CHE COS’È LA PARODONTITE La parodontite è una patologia infiammatoria causata dalla presenza di placca sopra e sotto-gengivale che determina la progressiva perdita del supporto parodontale esitando nella perdita del dente. Evidenze scientifiche hanno dimostrato come la causa di questa patologia sia la presenza di batteri organizzati in un biofilm che aderisce alle superfici dentarie…

È vero che si possono inserire impianti anche senza osso?

È vero che si possono inserire impianti anche senza osso? Molto spesso ci si imbatte nelle pubblicità di centri odontoiatrici che sponsorizzano la possibilità di poter effettuare l’implantologia in tempi brevi anche in assenza di osso e senza ricorrere a procedure che richiedono tempo e più sedute come innesti d’osso. Ma di quali procedure stiamo…

È normale avere dolore e sensibilità dopo un’otturazione?

È normale avere dolore e sensibilità dopo un’otturazione? Può capitare che dopo un’otturazione, il dente appena trattato, sia più sensibile agli stimoli termici o alla masticazione; quest’evenienza rappresenta una complicanza non così frequente se vengono applicati i corretti protocolli adesivi, (procedure con cui si incolla la resina composita al dente quando si eseguono le “otturazioni…

Perché il turismo dentale potrebbe non essere la migliore opzione per i Pazienti

Perché il turismo dentale potrebbe non essere la migliore opzione per i Pazienti Il turismo dentale, una pratica sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, promette l’accesso a cure odontoiatriche a costi più contenuti rispetto a quelli praticati nei propri paesi di residenza. Prima riflessione: perché i costi dell’Odontoiatria sono così elevati in Italia? Problemi importanti…