CEMENTAZIONE PROVVISORIA IN RESTAURATIVA: CONSIDERAZIONE CLINICHE PER GUIDARE LA SELEZIONE

Introduzione I restauri provvisori devono compiere delle funzioni fondamentali che consistono principalmente nel proteggere dalla contaminazione e demineralizzazione i tessuti dentali sottostanti, supportare e rispettare i tessuti gengivali e testare dal punto di vista funzionale, estetico ed igienico il progetto protesico prima di realizzare i restauri definitivi.   Caratteristiche dei cementi provvisori Al momento di…

È vero che si possono inserire impianti anche senza osso?

È vero che si possono inserire impianti anche senza osso? Molto spesso ci si imbatte nelle pubblicità di centri odontoiatrici che sponsorizzano la possibilità di poter effettuare l’implantologia in tempi brevi anche in assenza di osso e senza ricorrere a procedure che richiedono tempo e più sedute come innesti d’osso. Ma di quali procedure stiamo…

È normale avere dolore e sensibilità dopo un’otturazione?

È normale avere dolore e sensibilità dopo un’otturazione? Può capitare che dopo un’otturazione, il dente appena trattato, sia più sensibile agli stimoli termici o alla masticazione; quest’evenienza rappresenta una complicanza non così frequente se vengono applicati i corretti protocolli adesivi, (procedure con cui si incolla la resina composita al dente quando si eseguono le “otturazioni…

Perché il turismo dentale potrebbe non essere la migliore opzione per i Pazienti

Perché il turismo dentale potrebbe non essere la migliore opzione per i Pazienti Il turismo dentale, una pratica sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, promette l’accesso a cure odontoiatriche a costi più contenuti rispetto a quelli praticati nei propri paesi di residenza. Prima riflessione: perché i costi dell’Odontoiatria sono così elevati in Italia? Problemi importanti…

L’UTILIZZO DI PRESIDI AGGIUNTIVI NEL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE PERI-IMPLANTARE

INTRODUZIONE Da molti anni le riabilitazioni protesiche supportate da impianti sono considerate procedure predicibili con elevate percentuali di sopravvivenza nel medio e lungo termine (1,2). Tuttavia, questo tipo di riabilitazioni non sono scevre da complicanze infettive legate all’accumulo di biofilm nel solco peri-implantare (malattia peri-implantare) (3). La mucosite peri-implantare è definita come un’infiammazione dei tessuti…

È vero che una corona è per sempre?

CHE COS’È E A CHE COSA SERVE UNA CORONA PROTESICA? Le corone sono dispositivi protesici utilizzati per sostituire, modificare oppure rinforzare un elemento dentario che ha perso, per carie, per frattura o per restauri ripetuti, considerevoli quantità di tessuto. Possono essere applicate su un elemento naturale oppure su un impianto osteointegrato. Singole oppure unite a…

È vero che si possono sempre avere denti fissi senza problemi in un giorno?

È vero che si possono sempre avere denti fissi senza problemi in un giorno? Sempre più frequentemente la pubblicità aggressiva di molti centri odontoiatrici anche esteri presenta proclami come “denti fissi in un giorno” o “implantologia immediata”. Ma è sempre possibile farlo? E perché altri colleghi non propongono ai propri pazienti lo stesso approccio? Facciamo…