È vero che i miei denti sono fragili?

LA CARIE La carie è una patologia infettiva multifattoriale che colpisce circa l’80% della popolazione mondiale ed è essenzialmente un processo di demineralizzazione dei tessuti duri del dente (smalto e dentina), dovuta ad un attacco acido batterico. Il cavo orale infatti è popolato da oltre 300.000 specie batteriche opportuniste mantenute in equilibrio dall’azione della saliva,…

È vero che un dente devitalizzato deve sempre essere coperto con una corona?

È vero che il dente devitalizzato deve essere ricostruito con particolare attenzione? La ricostruzione di un dente devitalizzato è un momento fondamentale per la durata del dente così trattato all’interno della bocca del paziente. La ricostruzione deve idealmente: 1) proteggere il dente da fratture o incrinature che possano portare all’estrazione, 2) sigillare in modo ermetico…

È vero che un dente da protesizzare deve essere sempre devitalizzato?

È vero che un dente da protesizzare deve essere sempre devitalizzato? La risposta a questa domanda è una questione molto dibattuta nella comunità odontoiatrica. C’è una parte che sostiene che il trattamento endodontico (comunemente chiamata devitalizzazione, ovvero l’asportazione della polpa del dente) sia necessario per proteggere il dente da possibili infezioni e per prevenire l’insorgere…

È vero che l’amalgama è molto pericolosa per la salute?

L’amalgama è davvero pericolosa per la salute? L’amalgama è una lega composta di argento, mercurio, stagno e rame che rappresenta il materiale più longevo e più utilizzato per le otturazioni dentarie negli ultimi 150 anni; tuttavia lo sviluppo di materiali più estetici e adesivi come le resine composite, hanno portato a una significativa diminuzione del…

È vero che un dente con un granuloma deve essere (sempre) estratto?

Cos’è un granuloma? Il granuloma periapicale è un’infiammazione cronica, spesso asintomatica, dei tessuti posti attorno alla radice del dente o in prossimità del suo apice (la “punta” della radice). Il processo infiammatorio interessa l’osso ed il legamento parodontale ed è causato dalla morte (necrosi) della polpa dentaria e dalla conseguente fuoriuscita di batteri e tossine…

È vero che la terapia canalare (devitalizzazione) fa diventare i denti più scuri?

Quando un dente può risultare più scuro degli altri? Può essere capitato a volte di essersi rivolti al dentista perché si notava un dente con una colorazione differente, più scura rispetto agli altri. Questa condizione può allarmare i pazienti e può essere il risultato di diversi fattori: l’elemento dentale può essere “macchiato”, presentando quindi sulla…

È vero che i denti che si muovono sono denti che devono essere (sempre) estratti?

È normale che i denti si muovano? I nostri denti non sono bloccati all’interno dell’osso, ma attorno ad essi c’è un cuscinetto di tessuti che assorbe le forze della masticazione. Questo fa sì che, anche in situazione di salute, i denti abbiano una minima mobilità. Questa condizione permette inoltre ai denti di spostarsi durante l’arco…